Medico Competente: Requisiti e Formazione
Per svolgere il ruolo di Medico Competente, è necessario possedere uno dei seguenti titoli:
Specializzazione in:
Medicina del Lavoro
Medicina Preventiva dei Lavoratori e Psicotecnica
Docenza in:
Medicina del Lavoro
Medicina Preventiva dei Lavoratori e Psicotecnica
Tossicologia e Igiene Industriale
Fisiologia e Igiene del Lavoro
Clinica del Lavoro
Specializzazione in:
Igiene e Medicina Preventiva
Medicina Legale
Oltre ai titoli sopra elencati, il Medico Competente deve:
Mantenere un aggiornamento costante.
Acquisire un numero minimo di crediti formativi ECM (Educazione Continua in Medicina) ogni triennio.
Rispettare la percentuale minima del 70% di crediti formativi ECM nella disciplina di Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti Lavorativi.
Il Ministero della Salute si occupa di:
Tenere e aggiornare l'elenco nazionale dei Medici Competenti.
In sintesi, per diventare un Medico Competente, è necessario possedere una specifica formazione e competenza in materia di medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti lavorativi. È inoltre fondamentale mantenere un aggiornamento costante e acquisire i crediti formativi ECM previsti.
L'elenco nazionale dei Medici Competenti, curato dal Ministero della Salute, rappresenta uno strumento utile per individuare i professionisti qualificati in questo ambito.
https://www.salute.gov.it/MediciCompetentiPortaleWeb/ricercaMedici.jsp