Promuovere la salute e il benessere nei luoghi di lavoro: il Programma WHP e l'importanza dello yoga
Il Programma Workplace Health Promotion (WHP), promosso da ATS Brianza, si configura come un valido esempio di iniziativa volta a diffondere comportamenti e stili di vita sani all'interno dei luoghi di lavoro, con concreti benefici per lavoratori e aziende.
Obiettivi e caratteristiche del Programma WHP:
Promuovere cambiamenti organizzativi per creare ambienti lavorativi favorevoli all'adozione di stili di vita salutari.
Iscrizione gratuita e volontaria da parte delle aziende, in ottica di responsabilità sociale.
Interventi volontari che possono rientrare tra quelli migliorativi per la richiesta di riduzione del Premio Assicurativo INAIL con il modello OT23.
Focus su alcune iniziative:
Conciliazione vita-lavoro: lavoro agile e altre misure per favorire l'equilibrio tra vita privata e professionale.
Contrasto alle dipendenze: iniziative per combattere il tabagismo e altre dipendenze.
Attività fisica: promozione di stili di vita attivi, tra cui lo yoga, per migliorare il benessere dei lavoratori.
Yoga e lavoro: benefici per la salute e la produttività
L'articolo pubblicato da ATS Brianza in collaborazione con LILT Milano Monza Brianza evidenzia i vantaggi dello yogain ambito lavorativo:
Riduzione dello stress: lo yoga aiuta a gestire lo stress lavorativo, migliorando l'umore e la concentrazione.
Incremento del benessere: la pratica yoga favorisce il rilassamento e il senso di benessere generale, con effetti positivi sulla salute mentale e fisica.
Aumento della produttività: lavoratori più sani e sereni sono anche più produttivi e performanti.
In conclusione:
Il Programma WHP e la promozione di attività come lo yoga rappresentano un investimento importante per la salute e il benessere dei lavoratori e per il successo delle aziende.
Creare ambienti di lavoro che favoriscano stili di vita sani significa migliorare la qualità della vita dei dipendenti,aumentare la loro produttività e rafforzare la responsabilità sociale delle imprese.
Iniziative simili al Programma WHP di ATS Brianza a livello nazionale
Mentre il Programma WHP di ATS Brianza è un'iniziativa specifica della regione Lombardia, diverse iniziative analoghesono promosse a livello nazionale per promuovere la salute e il benessere nei luoghi di lavoro in Italia.
Esempi di iniziative nazionali:
Piano Nazionale di Prevenzione (PNP): Il PNP, promosso dal Ministero della Salute, include azioni volte a migliorare la salute e il benessere nei luoghi di lavoro, con focus su:
Promozione di stili di vita sani (alimentazione, attività fisica, fumo, alcol).
Prevenzione dello stress lavorativo.
Benessere organizzativo.
Linee guida INAIL: L'INAIL ha pubblicato diverse linee guida e opuscoli informativi per la prevenzione dello stress termico e la promozione di stili di vita sani nei luoghi di lavoro.
Accordi interconfederali: Le parti sociali hanno siglato accordi interconfederali che includono misure per la promozione della salute e del benessere dei lavoratori, come la conciliazione vita-lavoro e la formazione.
Iniziative di singole aziende: Diverse aziende, anche di grandi dimensioni, hanno sviluppato propri programmi di corporate wellness per la salute e il benessere dei dipendenti.
Comuni denominatori di queste iniziative:
Promozione di stili di vita sani: alimentazione corretta, attività fisica regolare, lotta al fumo e all'abuso di alcol.
Prevenzione dello stress lavorativo: gestione del carico di lavoro, miglioramento dell'ambiente lavorativo,promozione di relazioni positive sul lavoro.
Benessere organizzativo: flessibilità lavorativa, opportunità di crescita professionale, valorizzazione del lavoro di squadra.
Vantaggi di queste iniziative:
Miglioramento della salute e del benessere dei lavoratori: riduzione di assenze per malattia, aumento della soddisfazione lavorativa, miglioramento del clima aziendale.
Aumento della produttività: lavoratori più sani e motivati sono anche più efficienti e produttivi.
Riduzione dei costi per le aziende: minori spese per assenze per malattia e infortuni, miglioramento dell'immagine aziendale.
Per approfondire:
Sito web di ATS Brianza: https://ats-brianza.it/it/
Sito web di LILT Milano Monza Brianza: https://www.legatumori.mi.it/