Il RSPP è obbligatorio?

Sì, la nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è obbligatoria in tutte le aziende in cui sia presente almeno un lavoratore dipendente. L'obbligo è previsto dal D.Lgs. 81/2008, il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro.

Il RSPP è un soggetto qualificato in materia di sicurezza sul lavoro, che ha il compito di coordinare le attività di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro. In particolare, il RSPP deve:

La nomina del RSPP può essere effettuata dal datore di lavoro o da un soggetto esterno all'azienda. In caso di nomina di un RSPP interno, il datore di lavoro deve verificare che il soggetto in questione abbia le competenze e le qualifiche necessarie per svolgere il ruolo.

La mancata nomina del RSPP è un reato punito con l'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da 2.740 euro a 7.014,40 euro.

Ecco alcuni esempi di attività in cui è obbligatoria la nomina del RSPP:

La nomina del RSPP non è obbligatoria in alcune attività, come ad esempio:

In aggiunta a quanto sopra, la legge prevede alcune eccezioni all'obbligo di nomina del RSPP:

In ogni caso, è sempre consigliabile nominare un RSPP, anche in caso di aziende con meno di 15 dipendenti o a basso rischio. La presenza di un RSPP qualificato può infatti contribuire a migliorare la sicurezza sul lavoro e a ridurre il rischio di incidenti.

Per maggiori informazioni sull'obbligo di nomina del RSPP, è possibile consultare il sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Consulhouse può svolgere il ruolo di RSPP per le aziende e i condomini.

Consulhouse ha infatti un team di RSPP qualificati ed esperti in materia di sicurezza sul lavoro. I nostri RSPP possono:

Consulhouse offre un servizio completo e personalizzato, in linea con le esigenze specifiche di ogni azienda o condominio.

Inoltre, Consulhouse può anche fornire altri servizi in materia di sicurezza sul lavoro, come ad esempio:

Consulhouse è un partner affidabile per la sicurezza sul lavoro. I nostri RSPP sono altamente qualificati ed esperti e possono aiutarti a migliorare la sicurezza sul lavoro nella tua azienda o nel tuo condominio.

Per maggiori informazioni sui nostri servizi in materia di sicurezza sul lavoro, puoi contattarci al numero 051 0545768 o all'indirizzo email info@consulhouse.com

Ecco alcuni dei vantaggi di affidare a Consulhouse il ruolo di RSPP:

Se stai cercando un RSPP qualificato ed esperto, contatta Consulhouse.