Covid e luoghi di lavoro: aggiornamenti al 10 luglio 2024
Le regole per il Covid nei luoghi di lavoro in Italia sono cambiate di recente?
Sì, a partire dal 1° luglio 2024, la maggior parte delle restrizioni legate al Covid nei luoghi di lavoro in Italia sono state eliminate. Ecco una sintesi delle attuali disposizioni:
Mascherine:
Non è più obbligatorio indossare la mascherina sul posto di lavoro, né per i lavoratori né per i visitatori.
Tuttavia, è consigliabile indossare la mascherina in alcune situazioni, come:
In caso di affollamento o di ambienti poco ventilati
Se si è positivi al Covid o se si hanno sintomi influenzali
Se si è a contatto con persone fragili
Green Pass:
Non è più richiesto il Green Pass per accedere ai luoghi di lavoro.
Tamponi:
Non è più obbligatorio sottoporsi a tamponi per entrare nei luoghi di lavoro.
Tuttavia, è consigliabile fare un tampone se si hanno sintomi influenzali.
Isolamento:
Le persone positive al Covid devono rimanere in isolamento per 5 giorni dalla comparsa dei sintomi o dall'avvenuta diagnosi.
È consigliabile indossare la mascherina per altri 5 giorni dopo la fine dell'isolamento, se si è in contatto con altre persone.
Smart working:
Lo smart working non è più regolamentato a livello nazionale.
Le aziende possono comunque decidere di attivare il lavoro agile su base volontaria, in accordo con i propri dipendenti.
Raccomandazioni:
Si raccomanda di seguire le indicazioni igienico-sanitarie generali, come lavarsi frequentemente le mani, coprire la bocca e il naso quando si starnutisce o si tossisce, e mantenere una distanza interpersonale adeguata quando possibile.
È importante rimanere informati e adeguarsi alle eventuali nuove disposizioni che potrebbero essere emanate dalle autorità competenti.
Per approfondire:
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/Covid-19/Pagine/default
Istituto Superiore di Sanità: https://www.iss.it/coronavirus